Northwave Corsair 2: leggera e robusta per l'avventura in mtb e gravel

Dalla decennale esperienza di Northwave maturata nel settore del fuoristrada nasce questo modello che si contraddistingue per versatilità, comodità e leggerezza e combina comfort e resistenza

1/5

.

Le Northwave Corsair 2 sanno abbracciare molteplici sfaccettature dell’offroad: dall’all-mountain, alla e-MTB, dal Gravel all’enduro non estremo. Il risultato è la combinazione di materiali di qualità e soluzioni tecniche ben studiate. Iniziando dalla suola clipless Damp Evo vediamo come la scelta di utilizzare un battistrada in gomma naturale, conferisca tanta flessibilità alla scarpa favorendone anche il grip, tanto a piedi quanto sui pedali, dato che sono perfettamente utilizzabili anche con i pedali flat. Le scanalature per l’aggancio della tacchetta hanno una corsa di 3,5 cm, per garantire ampio margine di regolazione. Ad implementare l’assorbimento degli urti, intrinseco alla gomma utilizzata per la Damp Evo, si posiziona l'intersuola in EVA. La scelta di una tomaia in rete Ripstop rende la scarpa traspirante e leggera, senza dimenticare però il contesto di utilizzo. Gli inserti in TPU sulla punta e sul tallone offrono infatti protezione aggiuntiva contro urti e abrasioni. Per ricercare il fit ideale, Northwave ha dotato Corsair 2 della sua chiusura a rotore SLW3, con aggiustamento micrometrico di precisione e agevole da adattare anche in azione, senza dover distogliere lo sguardo dal percorso. Per stringere basta girare il rotore, mentre il trigger laterale integra una doppia funzione: ogni pressione rilascia il cavo step by step per la massima precisione, mentre tirandolo si raggiunge l’apertura completa, per uno scalzamento rapido e agevole. Infine il nuovo cuscinetto sulla linguetta garantisce un comfort superiore nella parte superiore del piede.

Le Northwave Corsair 2 sono disponibili nelle taglie dalla 36 alla 50 e in tre colori: verde, blu e nero. È inoltre disponibile una variante WMN, pensata per le cicliste, grigia con inserti turchesi. Il prezzo consigliato al pubblico è di 114,99 euro.

1/9
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo

Una Cargo Gang alla conquista del Colle del Nivolet

26 June 2024

Giordania: il Wadi Rum in bici? Un'esperienza mistica

17 June 2024

Wikiloc lancia due nuove funzioni: Route Planner e Mappe 3D

16 June 2024

BikeUp Torino: una grande occasione di vivere l'elettrico (Anello di Superga compreso!)

07 June 2024

Raccontaci il tuo BAM! e vinci la coppia di borse GIVI-Bike Junter con cui Giulia Baroncini ha affrontato la sua Milano-Chicago

06 June 2024

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno torna, a Mantova, BAM!, il più grande raduno europeo di viaggiatori in bici

04 June 2024

Cervinia Snow Bike Show: sembrava una cosa da pazzi! - episodio tre

17 May 2024

Cervinia Snow Bike Show: sembrava una cosa da pazzi! - Episodio due

07 May 2024

Cervinia Snow Bike Show: sembrava una cosa da pazzi! - Episodio uno

03 May 2024

Trilogia dell'Avana - Episodio 3

27 April 2024

Tutto Salute