Giordania: il Wadi Rum in bici? Un'esperienza mistica

Situata nel cuore del Medio Oriente, la Giordania è una meta imperdibile per gli amanti del cicloturismo in cerca di pedalate avventurose in paesaggi da film. Caratterizzata da una storia millenaria, dalla maestosità dei suoi siti archeologici e dalla bellezza dei suoi deserti e wadi, il Paese offre un mix perfetto tra sfide in on/off road, cultura e natura

1/16

Atterrati ad Amman la percezione di un Paese in pace, se pur al confine con una guerra cruenta, è stata del tutto rassicurante e per niente scontata. Il sorriso della nostra guida locale, Sari Husseini, fondatore di Cycling Jordan, ci ha subito ricordato il motivo per cui eravamo li: pedalare nei luoghi più suggestivi della Giordania. Le montagne del nord offrono percorsi più impegnativi per i ciclisti esperti, con strade tortuose che si arrampicano tra villaggi tradizionali e paesaggi mozzafiato che si spingono fino al Mar Morto, il punto più basso sulla Terra. Qui attraverserete altopiani e deserti, con la sensazione di pedalare ai confini della natura. Fin dal primo giro di ruota la Giordania si è rivelata una destinazione a portata di cicloturismo, offrendo tante piste e un asfalto perfetto. Muovendosi con le muscolari (attualmente l’utilizzo delle e-bike è vietato) è richiesta una buona gamba poiché i dislivelli e le distanze sono importanti, ma la bici promette di esplorare il Paese in modo più intimo e immersivo. Immaginate di pedalare lungo strade costeggiate da antiche rovine romane, attraversare deserti suggestivi punteggiati da castelli di epoca crociata accolti da vivaci villaggi beduini. Inoltre, l'ospitalità dei giordani è rinomata in tutto il mondo, e questo si riflette anche nell'accoglienza riservata ai turisti.

1/8

Tra le piste più suggestive la Giordania offre la famosa Strada del Re, che collega Amman ad Aqaba, un percorso panoramico che, tra vaste distese sabbiose e imponenti formazioni rocciose, attraversa l’arido e austero Wadi Rum (Deserto Rosso) regalando visioni lunari. Celebrato per la sua bellezza e unicità, è un luogo dove la maestosità della natura si manifesta in tutta la sua magnificenza. Caratterizzato da dune di finissima sabbia, color rosso mattone, che si ergono tra massicci montagnosi e valli sconfinate, ha ispirato esploratori, registi e scrittori di tutto il mondo. Scolpite dal vento e dal tempo, l’insieme di queste formazioni naturali danno vita a un paesaggio alieno, tanto da essere stato il prescelto di set cinematografici importanti come "Lawrence d'Arabia" e "The Martian”. I ciclisti che vi si avventureranno avranno l'opportunità di immergersi in un ambiente selvaggio e incontaminato, attraversando spettacolari canyon e antiche incisioni rupestri che raccontano la storia millenaria di questa terra. Immaginate di procedere silenziosamente tra imponenti formazioni di arenaria, mentre il calar del sole tinge il paesaggio di sfumature avvolgenti (un paradiso per gli amanti della fotografia). Una volta compreso che per galleggiare sulla sabbia è necessario passare ad un rapporto maggiore spostando la catena sulla corona più piccola, come nelle più ardite delle salite, vi godrete il trail. Così facendo, infatti, affonderete il meno possibile e potrete procedere, se pur lentamente, anche nei tratti più ardui. Pedalare nel deserto è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il silenzio surreale interrotto solo dal fruscio degli pneumatici sulla sabbia, l'aria calda che accarezza il viso e il profumo intenso della terra creano un'atmosfera quasi mistica che ci ha avvolto e stravolto.

Gli abitanti del deserto aggiungeranno all'esperienza il calore di un popolo che ha come imperativo l'accoglienza dello straniero. Passare una notte in un accampamento beduino è assolutamente consigliato, anche solo per sdraiarsi sotto una volta celeste di una bellezza surreale come solo i deserti sanno regalare. Ma, quando si programma una visita al Wadi Rum, è consigliabile prendere alcune precauzioni: essendo un ambiente desertico, le escursioni richiedono abbigliamento adeguato, crema solare e una buona scorta di acqua. Inoltre, affidarsi a guide locali esperte garantisce non solo un'esperienza più ricca, ma anche una maggiore sicurezza. Durante l'estate, da giugno a settembre, la Giordania sperimenta temperature molto elevate, con medie che superano i 30-35°C nelle aree interne come Amman e superano i 40°C nelle regioni più calde come il Mar Morto e il deserto. La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (ottobre-novembre) offrono le condizioni climatiche più favorevoli, con temperature moderatamente calde durante il giorno e fresche di notte. Questi periodi sono ideali per esplorare siti archeologici e fare escursionismo in bici.

Il nostro fotoreporter Tommaso Pini durante il viaggio ha pedalato in sella ad una mtb Orbea Onna 40

Vieni in Giordania con noi

Stiamo organizzando per voi lettori dei tour All inclusive (bici compresa) in Giordania. Appena avremo i dettagli ve ne parleremo, intanto vogliamo sondare quanti di voi sarebbero interessanti a prenderne parte. Vi invitiamo pertanto a scrivere all'indirizzo giordania@ciclismo.it

I nostri partner

La nostra avventura giordana è stata supportata da importanti partner tecnici: Abbigliamento Santini Cycling, Casco Poc Sports, Calzature Northwave, Borse GIVI BIKE

Abbigliamento

1/11

Casco Poc Ventral Air Mips

Borse

GIVI-Bike Bikepacking basic light.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le ultime News
Il Turismo

Una Cargo Gang alla conquista del Colle del Nivolet

26 June 2024

Giordania: il Wadi Rum in bici? Un'esperienza mistica

17 June 2024

Wikiloc lancia due nuove funzioni: Route Planner e Mappe 3D

16 June 2024

BikeUp Torino: una grande occasione di vivere l'elettrico (Anello di Superga compreso!)

07 June 2024

Raccontaci il tuo BAM! e vinci la coppia di borse GIVI-Bike Junter con cui Giulia Baroncini ha affrontato la sua Milano-Chicago

06 June 2024

Da venerdì 7 a domenica 9 giugno torna, a Mantova, BAM!, il più grande raduno europeo di viaggiatori in bici

04 June 2024

Cervinia Snow Bike Show: sembrava una cosa da pazzi! - episodio tre

17 May 2024

Cervinia Snow Bike Show: sembrava una cosa da pazzi! - Episodio due

07 May 2024

Cervinia Snow Bike Show: sembrava una cosa da pazzi! - Episodio uno

03 May 2024

Trilogia dell'Avana - Episodio 3

27 April 2024

Tutto Salute